… i miei saluti, letti e verbalizzati durante il Primo Congresso di WikiPoesia:
“Battipaglia (Sa), 21/12/2019
Gentili Poetesse, Cari Poeti, Volontari di WikiPoesia.
Viviamo, spesso senza rendercene pienamente conto, in un’epoca meravigliosa. Una stagione della storia umana ricca di possibilità comunicative e di scambi informativi che non potevano non coinvolgere anche il mondo della Cultura e quindi della ricerca poetica.
Auguro all’Enciclopedia Poetica “WikiPoesia” un 2020 in crescita quali-quantitativa per quanto riguarda i suoi contenuti e a tutti Voi che siete intervenuti di persona al primo congresso di Domodossola, buon lavoro!
Cordiali saluti.
Michele Nigro”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da michelenigro2
Michele Nigro, nato nel 1971 in provincia di Napoli, vive a Battipaglia (Sa) dal 1978. Si diletta nella scrittura di racconti, poesie, brevi saggi, articoli per giornali e riviste. Ha diretto la rivista letteraria “Nugae – scritti autografi” fino al 2009. Ha partecipato in passato a numerosi concorsi letterari ed è presente con suoi scritti in antologie e periodici. Nel 2016 è uscita la sua prima raccolta poetica – che ama definire “raccolta di formazione” – intitolata “Nessuno nasce pulito” (edizioni nugae 2.0). Ha pubblicato “Esperimenti”, raccolta di racconti; il mini-saggio “La bistecca di Matrix”; nel 2013 la prima edizione del racconto lungo “Call Center”, nel 2018 la seconda edizione “Call Center – reloaded” e la raccolta “Poesie minori. Pensieri minimi”. Nel 2019, per i tipi delle Edizioni Kolibris, viene pubblicata la raccolta di poesie intitolata “Pomeriggi perduti” (collana di poesia italiana contemporanea “Chiara”), che è anche il nome del suo blog. È del 2020 il volume 2 della raccolta “Poesie minori. Pensieri minimi”; nel 2021 la terza e ultima silloge dei materiali di risulta. Alcune sue poesie sono state tradotte in portoghese, inglese e spagnolo.
Mostra tutti gli articoli di michelenigro2
Hanno detto che la Poesia è morta, che i poeti sono estinti, che il Pensiero è allo stato brado. Hanno detto e tanto altro si dirà. Spero che WikiPoesia riesca a far rotolare la pietra dal sepolcro.
Un cordiale saluto
Maria Teresa Infante
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hanno detto che la Poesia è morta, che i poeti sono estinti, che il Pensiero è allo stato brado. Hanno e tanto altro si dirà. Spero che WikiPoesia riesca a far rotolare la pietra dal sepolcro.
Un cordiale saluto
Maria Teresa Infante
"Mi piace"Piace a 1 persona