Pubblicato da michelenigro2
Michele Nigro, nato nel 1971 in provincia di Napoli, vive a Battipaglia (Sa) dal 1978. Si diletta nella scrittura di racconti, poesie, brevi saggi, articoli per giornali e riviste. Ha diretto la rivista letteraria “Nugae – scritti autografi” fino al 2009. Ha partecipato in passato a numerosi concorsi letterari ed è presente con suoi scritti in antologie e periodici. Nel 2016 è uscita la sua prima raccolta poetica – che ama definire “raccolta di formazione” – intitolata “Nessuno nasce pulito” (edizioni nugae 2.0). Ha pubblicato “Esperimenti”, raccolta di racconti; il mini-saggio “La bistecca di Matrix”; nel 2013 la prima edizione del racconto lungo “Call Center”, nel 2018 la seconda edizione “Call Center – reloaded” e la raccolta “Poesie minori. Pensieri minimi”. Nel 2019, per i tipi delle Edizioni Kolibris, viene pubblicata la raccolta di poesie intitolata “Pomeriggi perduti” (collana di poesia italiana contemporanea “Chiara”), che è anche il nome del suo blog. È del 2020 il volume 2 della raccolta “Poesie minori. Pensieri minimi”. Alcune sue poesie sono state tradotte in portoghese, inglese e spagnolo.
Mostra tutti gli articoli di michelenigro2
Ho letto le poesie “Pomeriggi perduti” di Michele Nigro tutte d’un fiato, l’una tira l’altra. Non è facile ricordarle e fissarle nella memoria perché non hanno rima eppure sono costituite da parole che, susseguendosi l’una all’altra, s’incastrano in una perfetta armonia tale da permettermi di ricordarne il senso della loro essenza.
Ricordo il dolore dell’autore nell’evocazione dell’amata in “Caffè Albania”.
Colgo la malinconica ma lucida consapevolezza che un giorno potrà rileggere il passato scritto scoprendo che “solo le parti in ferro resistono al fuoco”.
E’ così che ogni parola si materializza acquisendo suoni, profumi, colori, sapori e spessore in una staffetta tra presente e passato.
E’ così che attraverso “le cose finite scoprì il sacro fuoco delle parole” e
“ Arditi tizzoni ardenti
schizzati dal braciere
di Poesia
ustionarono la pelle
della dimenticanza”.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Mariteri per la tua attenta lettura e per queste tue parole sentite… una bella recensione! 😉
"Mi piace""Mi piace"