Space irony

“… avanzi nel cosmo retrocedendo, ricominciando dal nulla…”

(da “Nessuno nasce pulito”, ed. nugae 2.0 – 2016)

N I G R I C A N T E

4612_1

L’ironia dei viaggi spaziali

rielabora la struttura culturale,

porti con te quello che sei, verso confronti inediti

oltre i confini gravitazionali della tradizione terrestre.

Le conquiste evolutive della specie

e la classifica individuale delle priorità,

avanzi nel cosmo retrocedendo, ricominciando dal nulla.

Cambia la forma del corpo e del pensiero,

il bagaglio essenziale diluito in mari alieni

segna l’anno zero di una nuova storia.

View original post

La pulizia degli spazi

“… La primavera assume nuove forme speranzosamente macabre e il bisogno di rinnovamento si manifesta in mille (strani) modi.
Cambiamento, movimento, mutamento, evoluzione, pulizia, liberazione, leggerezza, novità, perdita, rivoluzione, rinnovamento, soddisfacente stanchezza, necessario abbandono, revisione degli atteggiamenti, riscoperta di legami e di storie personali, accademici comunicati che annunciano la fine di un percorso mai realmente iniziato…”

N I G R I C A N T E

La pulizia degli spazi

(“Space Clearing”)

Finisce un’epoca e ne comincia una nuova.

O forse vogliamo illuderci che sarà così…

Si gettano le cose vecchie e inutili, si ridipingono le stanze con colori nuovi, si seppelliscono i nuovi morti… Si disseppelliscono quelli vecchi solo per accorgersi che non sono ancora stati consumati dal tempo.

Il sepolto ridiventa attuale; il consueto appassisce sotto il cocente sole dell’ovvietà giornaliera.

La primavera assume nuove forme speranzosamente macabre e il bisogno di rinnovamento si manifesta in mille (strani) modi.

Cambiamento, movimento, mutamento, evoluzione, pulizia, liberazione, leggerezza, novità, perdita, rivoluzione, rinnovamento, soddisfacente stanchezza, necessario abbandono, revisione degli atteggiamenti, riscoperta di legami e di storie personali, accademici comunicati che annunciano la fine di un percorso mai realmente iniziato…

… crisi dinamica e costruttiva. Per imparare a vedere, sempre e comunque, il bicchiere mezzo pieno!

“…Mi piacciono le scelte radicali, la morte consapevole che si autoimpose Socrate…”

View original post 243 altre parole

Nota di lettura a cura di Massimo Ridolfi

Una gradita nota di lettura a cura di Massimo Ridolfi ad alcuni componimenti tratti dalla raccolta “Pomeriggi perduti” e alla poetica che li anima, è apparsa sulla pagina “Letterature Indipendenti”; per leggere la nota e per ascoltare la lettura della poesia intitolata “Passo di sera”: QUI!

170037398_174002794542813_8026226060173993671_n

Continua a leggere “Nota di lettura a cura di Massimo Ridolfi”

La saggezza della pelle

“La mia pelle odora di tomba
e vestita di indumenti culturali
attende una resurrezione lenta.”

N I G R I C A N T E

La mia pelle odora di morte,
adagiata su carni putride
in stanze senza sole
è orfana di aria che asciuga.
Innumerevoli acque
lavano via l’inesistenza
non risolvendo il tanfo interiore
di un corpo vivente che muore
per mancanza di strada.
La ricerca della perfezione
è preda del tempo fuggente,
il quotidiano appassire
risalta senza tregua
tra gli unguenti dell’apparenza.
La mia pelle odora di tomba
e vestita di indumenti culturali
attende una resurrezione lenta.

locandinapg5

View original post