“Non vorrei crepare” (titolo originale: “Je voudrais pas crever”), poesia di Boris Vian letta da Michele Nigro.
♦
“Non vorrei crepare” (titolo originale: “Je voudrais pas crever”), poesia di Boris Vian letta da Michele Nigro.
♦
Lettura di Patrizia Valanzano del gruppo di lettura Ci metto la voce, in collaborazione con il laboratorio Poetry Factory.
Per ascoltare le 3 poesie: QUI!
Le poesie inedite lette sono:
– Giordano
– Non posso respirare (la distanza naturale)
♦
La poesia “Non andartene docile in quella buona notte”, letta da Michele Nigro, è tratta dalla raccolta “Poesie – Dylan Thomas” ed. Einaudi 2002, a cura di Renzo S. Crivelli, traduzione di Ariodante Marianni.
SoundCloud
Perché è importante ricordarsi dell’autunno anche durante l’estate…
“Debito autunnale”, Ghiannis Ritsos
lettore: Michele Nigro
(sottofondo: incipit del brano “Amore che fu”, Napoli Centrale con James Senese)
Rodolfo Lettore legge “Goccia a goccia”, un mio inedito pubblicato qui!
In questi giorni di “ascetismo indotto” sarebbe utile e appagante mettersi in ascolto, per “cercare la propria solitaria dimensione spirituale”. Un libro per atei e religiosi, per una ricerca senza confini e che non ha bisogno di etichette.
Michele Nigro legge il paragrafo “L’asceta di nome nessuno” (cap. 3 “Lo sguardo dell’asceta”), tratto dal saggio “Ascetismo metropolitano” (L’inquieta religiosità dei non credenti) di Duccio Demetrio, ed. Ponte alle grazie.
“Il momento perfetto”, poesia tratta dalla raccolta di Michele Nigro “Pomeriggi perduti” (ed. Kolibris, 2019).
Lettura a cura della scrittrice e poetessa Antonella Tresoldi, che ringrazio!
Lettura da “Frammenti di un insegnamento sconosciuto” (La testimonianza di otto anni di lavoro come discepolo di G. I. Gurdjieff) di P. D. Ouspensky; Casa Editrice Astrolabio.
Lettura da pag. 157 a pag. 160 del Capitolo Ottavo a cura di Michele Nigro.
A Reader's Blog
tènere le distanze
Arte & Cultura
blog de philosophie imprévisible, dir. Jean-Paul Galibert
Appunti e progetti, tra mura e spazi liberi
RIVISTA DI POESIA CONTEMPORANEA
di Lorenzo Spurio
Editorial - Publishing House - Argentina. ISSN: 1853 - 5887 - ISSN PAPEL: 2344-9950 - Indexado a Latindex (folio 23498).
sofia demetrula rosati
"E per tutti i ragazzi e le ragazze che difendono un libro, un libro vero così belli a gridare nelle piazze perché stanno uccidendo il pensiero." - Roberto Vecchioni
fantascienza e fantastico nei libri e nei film (ma anche altro)
... anzi serissime
La poesia non cambia nulla / è il nulla che la cambia. La fa possibile.
Vivo e scrivo sulla splendida isola d'Ischia
Quaderno di poesia on-line
Non ci resta che leggere.
Lei era grande, buona, generosa, fedele, si chiamava Raissa, era la mia cara grande amica, di Pier Carlo Lava
letterature, mondi e animali mitologici
di letture e scritture a cura di giulio mozzi
Siamo in due, ci divertiamo a condividere i pensieri e a trasformarli in parole
che brutta satira!
Rebecca Lena