Presentazione della raccolta “Pomeriggi perduti” a Muro Lucano (Pz), presso il Salone della Società Operaia, in compagnia di amici vecchi e nuovi, lettori curiosi e cittadini di passaggio. Un ringraziamento particolare va a Milena Nigro, presidente dell’Unitre di Muro, per l’organizzazione e il gradito invito, al sindaco di Muro per l’ospitalità, e alla relatrice Maria Laura Amendola, autrice e studiosa, che con le sue domande esperte ha saputo costruire con il sottoscritto un dialogo interessante e coinvolgente… E grazie al pubblico numeroso per l’attenta presenza e per alcuni interventi stimolanti che avrebbero meritato molto più tempo per una degna risposta da parte mia… Particolarmente incoraggianti le parole dell’amico poeta lucano, Mariano Lizzadro, anch’egli presente: “… Michele ha il dono di rendere accessibile una cosa – la poesia – per molti ostica e lontana: scherza, sussurra, ironizza, non si prende troppo sul serio!…”. E spero, aggiungo io, di non cambiare mai: la poesia non deve essere “facile”, commerciale, ma deve poter raggiungere cuore e mente di chi ascolta attraverso una parola lineare. Quale sarà il suo destino, se facile o contorto, dipenderà dal lettore e dalla sua libertà di rielaborazione e interpretazione di ciò che ha ascoltato o letto.
(nella foto, da sinistra a destra: Milena Nigro, Maria Laura Amendola, Michele Nigro)
♦
PER VEDERE IL VIDEO: clicca QUI