Bandiera bianca!

28 febbraio 1981 – Franco Battiato pubblica La Voce del Padrone… contenente il brano Bandiera bianca…

N I G R I C A N T E

dal n.8 di “Nugae”
… Passa una gondola
della città.
“Ehi, dalla gondola,
qual novità ?”
“Il morbo infuria,
il pan ci manca,
sul ponte sventola
bandiera bianca!”
Arnaldo Fusinato, vicentino nato a Schio nel 1817, studiò a Padova dove compose i primi versi satirici contro l’Austria. Nel 1848 esplosero nel Lombardo-Veneto le famose rivolte (I Guerra di Indipendenza), alimentate anche dalla mancanza di libertà nella vita intellettuale, e gli austriaci si ritirarono nelle fortezze del Quadrilatero. Il 17 e 18 marzo del ’48 anche a Vicenza si ebbero le prime dimostrazioni “dei Crociati” vicentini che ebbero il loro sfortunato battesimo del fuoco nei pressi di Sorio e Montebello e a Vicenza, Fusinato, combattè anche lui per la difesa della città ma, perduto Monte Berico, Vicenza fu assediata… Fusinato non si arrese e corse a combattere gli Austriaci a Venezia.

View original post

Palinsesto

Il telespettatore non pensante della prima serata (quello determinante dal punto di vista statistico) riceve così la sua dose quotidiana di anestetico, la sua dose di esegesi collettiva, la sua dose di immagini apparentemente innocue ma che nell’intimo svolgono una straordinaria opera di convincimento.

N I G R I C A N T E

La sera accendiamo il nostro televisore credendo di avere a che fare con un semplice elettrodomestico: un tostapane, uno scaldabagno, un forno a microonde, un rasoio elettrico… Le scelte filmiche contenute nei palinsesti non sono mai casuali. L’occhio disattento e pigro non processa le analogie esistenti tra gli eventi storici quotidiani e i messaggi socio-politici trasportati dagli ‘innocui’ film trasmessi in prima serata: la fascia oraria del lavoratore stanco, della casalinga che vuole rilassarsi, dello studente che desidera svagare la mente. In seconda serata, invece, per gli insonni pensatori falliti e paranoici una programmazione più impegnata contenente tematiche contorte. L’ora tarda non predispone alla rivoluzione attiva! Alle prime luci dell’alba svaniranno tutti i propositi eversivi coltivati con l’ausilio delle tenebre.

Muore Osama bin Laden? Va in onda subito il film “World Trade Center” sull’11 settembre 2001. Scoppia lo ‘scandalo’ delle intercettazioni telefoniche? Va in onda il film “Nemico pubblico” con…

View original post 401 altre parole