A prophecy

… per leggere la versione editata e pubblicata di “A prophecy”: vedi raccolta “Nessuno nasce pulito” (edizioni nugae 2.0)…

N I G R I C A N T E

b2ap3_thumbnail_Chatillon-ingorgo-auto-foresta-07

Diverranno leggenda

al calare dell’impero energetico

i dispacci radiofonici sugli esodi volontari

e i rientri in fila dai non luoghi.

Barzellette intorno al fuoco

racconteranno estinti stili di vita,

scene di panico tramandate come classici

per rallegrare le notti dell’uomo nuovo.

View original post

The Giver – Il mondo di Jonas

Quando circa un anno fa il popolo italiano scelse alle elezioni del 4 marzo le maggioranze che in seguito avrebbero dato vita all’ormai fallimentare contratto giallo-verde, molti affermarono in maniera preoccupante che la scelta secondo loro scellerata derivava dall’ignoranza dell’elettorato e da un suffragio usato male! Affermazioni pericolose pronunciate da esponenti della cosiddetta “sinistra” in Italia, che ritroviamo in versione “fantascientifica” anche in questa pellicola: “Quando alla gente viene data la libertà di scegliere, sceglie male!” Siamo sicuri che le società distopiche e liberticide abbiamo sempre un’impronta di destra? Io da tempo non ne sono più tanto sicuro…

N I G R I C A N T E

versione pdf: The Giver – Il mondo di Jonas

Una delle caratteristiche più frequenti nei recenti film di genere fantascientifico è senza alcun dubbio il processo di ibridazione da cui nascono: l’originalità, sempre più rara, è stata sostituita da più sicuri incroci tra porzioni di precedenti pellicole di successo (anche di generi differenti), come in una sorta di grande esperimento di ingegneria genetica adattata alla cinematografia. Lungi da me il voler giudicare come negativa questa tecnica d’ibridazione, che nella maggior parte dei casi fornisce risultati gradevoli, sarebbe tuttavia interessante analizzarne – in altra sede e in maniera più approfondita – l’origine, gli obiettivi, le tecniche narrative che utilizza per rendere credibile il risultato finale: si tratta di mancanza di idee come accennavo all’inizio? Voglia di “contaminazione” tra generi? Sperimentalismo transmediale libro-film? Sta di fatto che questi film derivano quasi sempre da altrettanti romanzi, quindi l’ibridazione avviene a monte. È letteraria.

Non…

View original post 1.131 altre parole