WIKIPOESIA AL SUO PRIMO CONGRESSO

… i miei saluti, letti e verbalizzati durante il Primo Congresso di WikiPoesia:

“Battipaglia (Sa), 21/12/2019

Gentili Poetesse, Cari Poeti, Volontari di WikiPoesia.
Viviamo, spesso senza rendercene pienamente conto, in un’epoca meravigliosa. Una stagione della storia umana ricca di possibilità comunicative e di scambi informativi che non potevano non coinvolgere anche il mondo della Cultura e quindi della ricerca poetica.
Auguro all’Enciclopedia Poetica “WikiPoesia” un 2020 in crescita quali-quantitativa per quanto riguarda i suoi contenuti e a tutti Voi che siete intervenuti di persona al primo congresso di Domodossola, buon lavoro!

Cordiali saluti.

Michele Nigro”

A proposito del Mind Uploading…

L’obiettivo postumano di una mente uploadata in grado di comunicare con l’esterno rappresenta il senso di uno sforzo transumanista che non è solo fantascienza: non servirebbe a niente fare il backup della propria mente senza fornirle l’opportunità di continuare a interagire con le persone, i luoghi, gli oggetti, le emozioni che hanno contribuito nel corso di una vita alla costruzione dell’io.

N I G R I C A N T E

Che cos’è il Mind Uploading? In poche parole è il trasferimento della mente di un individuo dal cervello a un supporto non biologico. Direte voi: “ma è fantascienza!” In parte è così – per ora – ma la ‘discussione’ intorno alla realizzazione del M. U., almeno dal punto di vista filosofico e teorico, è più vecchia di quanto si possa immaginare. Siamo giunti a un punto, però, in cui il progresso tecnologico e le conoscenze riguardanti la struttura anatomica e la fisiologia del cervello, avvicinano gradualmente il sogno fantascientifico alla realtà. Che significa ‘trasferire’ una mente? Per cogliere il significato del trasferimento mentale bisogna partire dal presupposto che il pensiero è un prodotto meccanicistico: un meraviglioso e stupefacente prodotto, ma pur sempre il risultato di un’evoluzione anatomica ed elettrochimica… Certo, è stato più facile ricostruire la fisiologia dello stomaco che quella del cervello, ma il fatto che ci sia…

View original post 2.627 altre parole