“Destrutturalismo” n.7, una rivista “contro”…

Alcuni miei componimenti poetici sono stati pubblicati sul n.7 della rivista “Destrutturalismo”: come descrive molto chiaramente il nome del quadrimestrale, compito principale della critica letteraria, e artistica in senso lato, oggi, è o dovrebbe essere quello di “destrutturare” certe convinzioni stilistiche e convenzioni accademiche tacitamente introiettate da autori e critici. L’anti-accademismo e la destrutturazione di una certa letteratura, quindi, tra le mission di questa rivista…

Ma delegherei la presentazione del periodico alle parole dei suoi stessi curatori prelevate dal sito “Antiche curiosità”:

448793055_2174063569596264_1489624501438216987_n

Destrutturalismo n. 7, controcomune buon senso e ritmi d’arte, Thinking Man 2024. Rivista illustrata a colori.

“Destrutturalismo” è la rivista collegata al blog omonimo curato da Mary Blindflowers e ospitato nel sito “Antiche Curiosità”. Questa pubblicazione ha principalmente carattere di approfondimento letterario e si compone di una serie di articoli di autori vari che hanno lo scopo di creare fratture riflessive, dubbi e apprezzamento di ritmi sperimentali nella mente di chi legge.

Continua a leggere ““Destrutturalismo” n.7, una rivista “contro”…”