
Poesia e comicità

“… Prima di quel maggio, almeno
nel buio dei suoni lucani
c’era la luce di lei
lontana
voce che confortava
in qualche modo
gli orizzonti impossibili,
miracolo d’autunno
difficile da rifare…”(da “Pomeriggi perduti”, 2019)
E ora che tutto
il superfluo tace intorno
alla mia sete di
silenzio parlato,
mi chiedo
come conoscevate
le cose del mondo
le notizie di guerre finite
e di progressi a venire,
di quale dimensione
umana
vi accontentavate?
A volte
un gracchiare di radio
un giornale scaduto
mangiando formaggio francese
coi vicini non estranei.
Prima di quel maggio, almeno
nel buio dei suoni lucani
c’era la luce di lei
lontana
voce che confortava
in qualche modo
gli orizzonti impossibili,
miracolo d’autunno
difficile da rifare.
L’immaginazione risorge
da carte stampate e lette,
la voglia di andare a vedere
di persona
partendo da quelle pagine,
come amori perduti
che ancora riscaldano
l’intenzione di vivere.
♦
immagine: “In profondità”
di Pawel Kuczynski
♦
Lei era grande, buona, generosa, fedele, si chiamava Raissa, era la mia cara grande amica, di Pier Carlo Lava
blog esperienziale di Michele Nigro
...pensieri di un'anima in fermento...
Maria Rosaria Teni
rivista di letteratura
anche su wordpress, non te ne liberi
a cura di Alfredo Rienzi
L'uomo abita l'ombra delle parole, la giostra dell'ombra delle parole. Un "animale metafisico" lo ha definito Albert Caraco: un ente che dà luce al mondo attraverso le parole. Tra la parola e la luce cade l'ombra che le permette di splendere. Il Logos, infatti, è la struttura fondamentale, la lente di ingrandimento con la quale l'uomo legge l'universo.
Rivista culturale on line
occhi aperti
Una libreria per immagini
"Mi lasciai dove avrei avuto tempo per pensare e attesi il fiato grosso del maestrale"
Quando scrivo dimentico che esisto, ma ricordo chi sono.
International Poetry Journal
Rivista Del Possibile
Poesia, scrittura, musica e arte digitale di Sonia Caporossi
"La pittura è una poesia muta, e la poesia è una pittura cieca"
Poesie, racconti, verità, fantasie, ma soprattutto l'amore.
"Voi, seduti nei comodi uffici abbuffati di tasse e di grasse imposte, diventerete un giorno cibo per i vermi e nessuno s'accorgerà della vostra mancanza. Scarti dell'Universo" cit. I.T.Kostka "Trittico sul cibo" (Quadernetti poetici 2017)
la bellezza non è che una promessa di felicità
Scusateci per il disagio, stiamo sognando per voi