Su WikiPoesia, enciclopedia poetica, una scheda dedicata al sottoscritto contenente un elenco parziale dei premi ricevuti in questi anni e altre informazioni. La “filosofia wikipediana” che sta alla base di questa iniziativa è assolutamente interessante e condivisibile.
Cos’è WikiPoesia? Cito dalla fonte: “WikiPoesia è un progetto culturale no-profit che nasce per volontà di alcuni amici di Milano nel febbraio 2019 con i seguenti scopi:
creare un’opportunità per valorizzare ogni iniziativa letteraria che concorre alla formazione artistica della comunità dei poeti;
creare la più grande rete italiana di Premi di Poesia;
creare una classifica dei poeti più premiati (ranking WikiPoesia)…”
Michele Nigro, nato nel 1971 in provincia di Napoli, vive a Battipaglia (Sa) dal 1978. Si diletta nella scrittura di racconti, poesie, brevi saggi, articoli per giornali e riviste... Ha diretto la rivista letteraria “Nugae - scritti autografi” fino al 2009. Ha partecipato in passato a numerosi concorsi letterari ed è presente con suoi scritti in antologie e periodici. Nel 2016 è uscita la sua prima raccolta poetica - che ama definire “raccolta di formazione” - intitolata “Nessuno nasce pulito” (edizioni nugae 2.0). Ha pubblicato “Esperimenti”, raccolta di racconti; il mini-saggio “La bistecca di Matrix”; nel 2013 la prima edizione del racconto lungo “Call Center”, nel 2018 la seconda edizione "Call Center - reloaded" e la raccolta “Poesie minori. Pensieri minimi”. Nel 2019, per i tipi delle Edizioni Kolibris, viene pubblicata la raccolta di poesie intitolata “Pomeriggi perduti” (collana di poesia italiana contemporanea “Chiara”), che è anche il nome del suo blog. È del 2020 il volume 2 della raccolta “Poesie minori. Pensieri minimi”.
Mostra tutti gli articoli di michelenigro2
"E per tutti i ragazzi e le ragazze che difendono un libro, un libro vero così belli a gridare nelle piazze perché stanno uccidendo il pensiero." - Roberto Vecchioni